Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, tonfo dell'export a febbraio. Gli esperti: "Colpa del Capodanno Lunare"

Cina, tonfo dell'export a febbraio. Gli esperti: "Colpa del Capodanno Lunare"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Possibile che il prudentissimo target di crescita economica fissato da Pechino per quest’anno (6,5%-7%) sia già in pericolo? A vedere i dati del

Possibile che il prudentissimo target di crescita economica fissato da Pechino per quest’anno (6,5%-7%) sia già in pericolo? A vedere i dati del commercio estero cinese di febbraio, così parrebbe: le importazioni sono calate del 13,8% rispetto all’anno precedente. Anche peggio ha fatto l’export, registrando il tonfo peggiore da quasi sette anni: -25,4%.

Senza voler credere alle promesse di stabilità degli apparati di Pechino (riunitisi questo weekend per l’apertura della sessione del Parlamento), però, sono in tanti a puntare il dito contro gli effetti del calendario: quest’anno le vacanze del Capodanno Lunare cadevano a inizio febbraio, il che ha messo un freno alle attività di scambio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?