Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: Ryanair vola in Grecia e Didi Kuaidi accelera in Cina

Business Line: Ryanair vola in Grecia e Didi Kuaidi accelera in Cina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ryanair, il vettore low-cost più grande d’Europa, ha annunciato che espanderà la sua presenza in Grecia. L’azienda ha lanciato nuove tratte e un

PUBBLICITÀ

Ryanair, il vettore low-cost più grande d’Europa, ha annunciato che espanderà la sua presenza in Grecia. L’azienda ha lanciato nuove tratte e un maggior numero di voli da e per Atene, dicendo che non solo aumenterà il numero di turisti, ma sosterrà anche più di 2.000 posti di lavoro nell’aeroporto della capitale.

La mossa segue la dichiarazione di Ryanair di voler quadruplicare la sua quota nel mercato tedesco del trasporto aereo, raddoppiare le operazioni a Berlino e aggiungere basi ad Amburgo e Norimberga.

Dunque, mentre i vettori tradizionali cercano di risparmiare ovunque, il rivale low-cost Ryanair investe, rubando loro clienti e aggredendo le loro quote di mercato.

Quanto alto potrebbe volare Ryanair in questa gara e quali sono le sue prossime mosse? La corrispondente di Euronews Symela Touchtidou ha incontrato il numero uno di Ryanair Michael O’Leary durante la sua visita ad Atene e gli ha chiesto se è il momento giusto per puntare sulla Grecia e in che modo Ryanair intende diventare un brand globale.

La nostra rubrica dedicata alla tecnologia, invece, si focalizza sull’applicazione numero uno per il trasporto auto in Cina: valutata a 16,5 miliardi di dollari, Didi Kuaidi sostiene di aver completato 1,43 miliardi di corse solo nel 2015. Un problema per Uber, che punta sul Paese asiatico per crescere.

La stessa compagnia di San Francisco potrebbe essere considerata responsabile per la nascita della sua nemesi. Quando è entrata in Cina, gli allora rivali Didi Dache e Kuaidi Dache hanno deciso di unirsi per resistere all’invasione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro