Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: i guai della Russia e il via-vai ai piani alti di Twitter

Business Line: i guai della Russia e il via-vai ai piani alti di Twitter
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Banca Mondiale ha tagliato le previsioni sul prezzo del petrolio dicendo che il costo del greggio al barile resterà vicino agli attuali minimi per

PUBBLICITÀ

La Banca Mondiale ha tagliato le previsioni sul prezzo del petrolio dicendo che il costo del greggio al barile resterà vicino agli attuali minimi per tutto il 2016.

Ciò significa che i Paesi che dipendono dall’oro nero sono costretti a rivedere gli obiettivi di crescita economica, impossibilitati come sono ad andare avanti contando solo sulle entrate petrolifere.

La Russia è uno di questi Paesi. La sua prosperità economica dipende in larga parte dal prezzo del greggio. In passato avevamo già parlato delle difficoltà di Mosca nel far quadrare il bilancio. In questa puntata di Business Line ci focalizziamo sulle conseguenze per i cittadini, osservando quel che è accaduto ai prezzi del greggio e all’economia russa negli ultimi 15 anni.

Nella nostra rubrica dedicata alla tecnologia, invece, approfondiremo il recente terremoto ai piani alti di Twitter.

Un gruppo di top manager ha lasciato la compagnia. Vedremo chi se ne va e poi cercheremo di rispondere alla vera domanda: dove sta andando il social network?

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro