Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, svolta sul figlio unico spinge in borsa i prodotti per l'infanzia

Cina, svolta sul figlio unico spinge in borsa i prodotti per l'infanzia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La fine della politica del figlio unico piace non solo all’opinione pubblica cinese, ma anche ai produttori di articoli per l’infanzia. Credit Suisse

PUBBLICITÀ

La fine della politica del figlio unico piace non solo all’opinione pubblica cinese, ma anche ai produttori di articoli per l’infanzia.

Credit Suisse ha fatto i conti. Attualmente, in Cina, si registrano 16 milioni e mezzo di nascite all’anno. A queste, secondo l’istituto di Zurigo, potrebbero aggiungersene ogni anno, per i prossimi cinque anni, tra 3 e 6 milioni.

In futuro, sostiene Savio S. Chan, presidente della US-China Partners, “I cinesi potrebbero comprare meno iPhone e più Xiaomi phone, cellulari locali venduti a un terzo del prezzo, spendendo il denaro risparmiato in cibo per neonati o nell’intrattenimento”.

Gli investitori sembrano crederci e puntano sulle aziende che producono pannolini e prodotti per neonati, come China Child Care, che ha guadagnato il 40% alla borsa di Hong Kong.

Incassano il colpo, al momento, alcuni marchi di preservativi: vittime collaterali dell’annunciata rivoluzione nelle culle.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il voto di sfiducia a Bayrou alza il costo del debito pubblico in Francia, timori per l'Eurozona

Reddito familiare reale pro capite: qual è la situazione in Europa

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi