Nuova contrazione per il commercio internazionale

Nuova contrazione per il commercio internazionale
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Possibile che anche la globalizzazione stia subendo un rallentamento? È la domanda che si pongono al CPB, istituto di ricerca olandese che monitora i

PUBBLICITÀ

Possibile che anche la globalizzazione stia subendo un rallentamento? È la domanda che si pongono al CPB, istituto di ricerca olandese che monitora i flussi del commercio globale. Il quale, in volumi, si è contratto dello 0,5% nel secondo trimestre. Risultato: i primi sei mesi dell’anno sono stati i peggiori dal 2009, l’anno del tracollo finanziario.

CPB World Trade Monitor June 2015 http://t.co/li5unVfwY7

— Giacomo Segantini (@JackSegantini) 26 Agosto 2015

Ma che cosa ha interrotto quel meccanismo che tradizionalmente vedeva il commercio mondiale crescere il doppio del Pil globale? Il rallentamento cinese, spiegano, ma anche la frenata delle importazioni di petrolio statunitensi e i movimenti di “rilocalizzazione” delle aziende.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

BCE, verso un taglio dei tassi d'interesse nel 2024?

Di quanti soldi hai bisogno per essere felice? Gli Europei si accontentano di meno

Fiumi, uccelli, cultura: ecco i temi selezionati per le nuove banconote in euro