Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line: le oscillazioni valutarie e la nuova flotta di Google

Business Line: le oscillazioni valutarie e la nuova flotta di Google
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Questa settimana la Cina ha cominciato a svalutare la sua controllatissima moneta. Dopo la decisione della seconda economia mondiale abbiamo deciso

PUBBLICITÀ

Questa settimana la Cina ha cominciato a svalutare la sua controllatissima moneta. Dopo la decisione della seconda economia mondiale abbiamo deciso di focalizzarci sulle valute, osservando le ragioni e le conseguenze delle oscillazioni nei cambi.

In questa edizione del programma vedremo cosa sono i regimi a cambi fissi e mobili. Obiettivo: comprendere meglio la differenza tra deprezzamento e svalutazione, ed evidenziare le cause, gli scopi e le conseguenze delle oscillazioni valutarie.

Inoltre, la nostra rubrica dedicata al digitale sarà interamente focalizzata sulla super-riorganizzazione di Google. I co-fondatori Larry Page e Sergey Brin hanno deciso di creare una nuova holding, Alphabet, per offrire maggiore trasparenza su nuove e ambiziose iniziative come le auto senza pilota.

La “nave madre” di questa nuova “flotta”, il motore di ricerca, vedrà salire al timone Sundar Pichai, l’attuale numero due dell’azienda. Chi è il nuovo Mr. Google? Non c‘è bisogno di cercare online, Business Line è qui per voi!

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro