Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli eurodeputati chiedono ad Atene di rispettare gli impegni presi con la zona euro

Gli eurodeputati chiedono ad Atene di rispettare gli impegni presi con la zona euro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

A Bruxelles molti eurodeputati hanno seguito la linea adottata dal presidente dell’Eurogruppo Dijesselbloem: le riforme presentate dalla Grecia per

PUBBLICITÀ

A Bruxelles molti eurodeputati hanno seguito la linea adottata dal presidente dell’Eurogruppo Dijesselbloem: le riforme presentate dalla Grecia per ottenere la proroga del programma sono positive nel lungo termine ma Atene deve presentare anche riforme a breve termine per garantire la sostenibilità del debito greco.

Eurodeputato per il partito al governo Syriza, Dimitrios Papadimoulis, è convinto che la Grecia abbia già girato pagina: “Non siamo solo ottimisti, siamo determinati a mettere fine all’austerità, e soprattutto all’austerità diretta solo contro i poveri e la classe media”- ha dichiarato.

Piu’ cauto invece Alain Lamassoure, eurodeputato francese conservatore, secondo cui gli altri paesi della zona euro non vogliono sovvenzionare ulteriormente la crisi del debito greco.

“Se il governo greco vuole attuare una politica sociale a favore dei piu’ svantaggiati è possibile ma queste nuove politiche devono essere finanziate dai contribuenti greci, non da un aumento del nostro contributo”- sottolinea Lamassoure.

Per il tedesco Burkhard Balz, eurodeputato di centro-destra, è importante che la Grecia rispetti gli impegni presi nell’ambito dell’eurogruppo.

“Bisognerà vedere ora se tutte le parti si atterranno all’accordo stipulato. Ora spetta al governo greco dare risultati!”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare