Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Romania: migliaia di persone marciano a Bucarest per protestare contro le misure di austerità

Una donna regge uno striscione con la scritta "Vogliamo investimenti nella rete ferroviaria" durante una protesta a Bucarest, il 12 novembre 2025.
Una donna regge uno striscione con la scritta "Vogliamo investimenti nella rete ferroviaria" durante una protesta a Bucarest, il 12 novembre 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn & Euronews Romania
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

La manifestazione è stata organizzata dal Blocco sindacale nazionale, composto da decine di federazioni professionali, per protestare contro le misure per ridurre il deficit di bilancio

Mercoledì migliaia di manifestanti hanno marciato a Bucarest, in Romania, per chiedere salari più alti, misure per frenare l'inflazione e riduzioni fiscali per i lavoratori, mentre il governo romeno continua a perseguire l'austerità per affrontare l'ampio deficit di bilancio del Paese.

I manifestanti si sono radunati davanti alla sede del governo nella capitale romena, poi hanno marciato verso il Palazzo del Parlamento. La protesta è stata organizzata dal Blocco sindacale nazionale, composto da decine di federazioni professionali.

Nel 2024 il deficit di bilancio era superiore al nove per cento, uno dei più alti dell'Unione europea. La Romania ha concordato con l'Ue di ridurre il deficit all'8,4 per cento quest'anno.

Le proteste a Bucarest contro aumento delle tasse, blocco dei salari e taglio della spesa pubblica

Le misure di austerità del governo comprendono l'aumento delle tasse, il blocco dei salari e delle pensioni nel settore pubblico e il taglio della spesa pubblica e dei posti di lavoro nella pubblica amministrazione.

"I lavoratori vengono ancora una volta sacrificati per il loro posto di lavoro: anche se lavoriamo di più, diventiamo sempre più poveri", ha dichiarato il blocco sindacale in un comunicato. "L'impoverimento della popolazione è diventato una politica di Stato".

Il blocco ha poi dichiarato di essere stato invitato dai partiti al governo per una discussione. I manifestanti chiedono anche la fine dei tagli ai posti di lavoro nel settore pubblico e l'intensificazione degli sforzi per combattere l'evasione fiscale.

"L'imposta sul reddito ha superato ogni immaginazione, raggiungendo il 43 per cento dei nostri stipendi. Quasi la metà va allo Stato", ha dichiarato uno dei manifestanti. "La parola d'ordine oggi è: rispettare il nostro lavoro", ha detto un altro.

Membri dei sindacati protestano contro le misure di austerità del governo davanti alla sede del governo a Bucarest, 12 novembre 2025
Membri dei sindacati protestano contro le misure di austerità del governo davanti alla sede del governo a Bucarest, 12 novembre 2025 AP Photo

"Vediamo che ultimamente i prezzi sono impazziti, l'inflazione è aumentata e il potere d'acquisto è diminuito. Hanno preso di nuovo da chi va a casa e ha messo il cibo in tavola per i propri figli", ha aggiunto il manifestante.

Quando la coalizione di governo romena è stata votata all'inizio di quest'anno, si è impegnata a fare della riduzione del deficit di bilancio e della riforma delle istituzioni statali una priorità assoluta.

Cristian Andrei, analista politico, ha affermato che il governo farà fatica a colmare il divario economico senza significativi sconvolgimenti, perché non è riuscito a realizzare "misure di riforma rapide e decisive" e ha perso il sostegno dell'opinione pubblica.

"La percezione ora è che solo le persone normali stiano lottando, non le persone (ai vertici)", ha dichiarato Andrei. "C'è già molta paura da parte dei politici di fare altri tagli o riforme. I sindacati sono solo una voce di questo coro".

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Gli Usa ritirano le truppe dalla Romania: il segnale di un più ampio disimpegno

Romania: almeno tre morti e 13 feriti in un'esplosione in un condominio a Bucarest

Romania, trovati frammenti di droni dopo gli attacchi russi ai porti ucraini