Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trump conclude il tour del Golfo con 179 miliardi di euro di accordi con gli Emirati Arabi Uniti

Il Presidente Donald Trump parla durante il vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) a Riyadh, in Arabia Saudita, mercoledì 14 maggio 2025.
Il Presidente Donald Trump parla durante il vertice del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) a Riyadh, in Arabia Saudita, mercoledì 14 maggio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Tina Teng
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è assicurato accordi con gli Emirati Arabi Uniti per un valore di 179 miliardi di euro, tra cui i piani per il più grande campus di intelligenza artificiale del mondo al di fuori degli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

La Casa Bianca ha annunciato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concluso accordi per 200 miliardi di dollari (179 miliardi di euro) con gli Emirati Arabi Uniti (EAU) durante l'ultima tappa del suo tour nel Golfo Persico. Gli accordi riguardano soprattutto l'intelligenza artificiale (AI), oltre a investimenti nell'aviazione, nell'energia e in altri settori industriali.

Dopo i 600 miliardi di dollari di accordi raggiunti con l'Arabia Saudita e i 243 miliardi di dollari con il Qatar, Trump conclude il suo viaggio in Medio Oriente con un totale di 1.400 miliardi di dollari di investimenti promessi. La visita di Trump nel Golfo può essere vista come un'impresa vantaggiosa per tutti. Mentre il presidente degli Stati Uniti cerca investimenti esteri per contribuire a rilanciare l'industria manifatturiera nazionale, i tre Stati del Golfo sono desiderosi di accelerare lo sviluppo dell'IA per diversificare le loro economie dalla dipendenza dal petrolio.

Gli Emirati Arabi Uniti costruiranno il più grande campus di IA al di fuori degli Stati Uniti

Il fulcro dell'accordo con gli Emirati Arabi Uniti è un campus di IA di 10 miglia quadrate ad Abu Dhabi, con una capacità di 5 gigawatt per i centri dati di IA. La struttura sarà costruita da G42, un'azienda di IA con sede negli Emirati Arabi Uniti, in collaborazione con diverse aziende statunitensi.

"Il nuovo campus AI, il più grande al di fuori degli Stati Uniti, ospiterà hyperscaler e grandi imprese americane, consentendo capacità di calcolo regionali e servendo il Sud globale", ha dichiarato il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (DOC).

Secondo Bloomberg, Trump stava valutando un accordo che permettesse agli Emirati Arabi Uniti di importare fino a 500.000 GPU H100 ad alte prestazioni di Nvidia all'anno fino al 2027. Un quinto di questi chip sarà assegnato a G42.

Martedì Trump ha anche concluso un accordo di investimento nell'AI con l'Arabia Saudita per un valore di 80 miliardi di dollari , che ha contribuito a sollevare Nvidia e altri importanti titoli tecnologici statunitensi.

Tuttavia, alcuni funzionari statunitensi continuano a temere che la Cina possa ottenere un accesso indiretto ai chip avanzati di IA americani attraverso gli Stati del Golfo, anche se gli accordi prevedono delle salvaguardie.

"Gli Emirati Arabi Uniti si impegnano a salvaguardare le tecnologie avanzate di IA attuando misure rigorose per prevenire la diversione e garantire un accesso controllato", ha dichiarato il Dipartimento del commercio in un comunicato stampa.

"Questo accordo è un'importante pietra miliare per realizzare la visione del Presidente Trump di una posizione dominante degli Stati Uniti nel campo dell'IA", ha dichiarato il Segretario al Commercio Howard W. Lutnick.

Il presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, che ha presentato l'accordo insieme a Trump, ha descritto l'accordo come "una testimonianza della collaborazione in corso tra i nostri Paesi nel campo dell'intelligenza artificiale".

Altri accordi importanti

Boeing e GE Aerospace hanno anche firmato un accordo con Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti. Etihad si impegnerà in un investimento di 14,5 miliardi di dollari per l'acquisto di 28 aerei widebody, tra cui i modelli 787 e 777X alimentati da motori GE.

Entrambe le compagnie sono state tra i maggiori vincitori del tour regionale di Trump. Solo un giorno prima, Boeing ha firmato un ordine da 96 miliardi di dollari con Qatar Airways. Le azioni di Boeing sono salite ai massimi di 52 settimane, mentre quelle di GE Aerospace hanno raggiunto il livello più alto dal 2001 alla chiusura del mercato il 15 maggio.

Nel settore energetico, colossi statunitensi come ExxonMobil Corp., Occidental Petroleum Corp. e EOG Resources Inc. collaboreranno con la Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) per espandere la produzione di petrolio e gas in un accordo del valore di 60 miliardi di dollari.

Altri accordi includono progetti con Emirates Global Aluminum per la fusione di alluminio e la produzione di gallio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In arrivo il visto turistico unificato per il Golfo: un solo permesso per sei Paesi

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni