Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina, Trump insiste: "Zelensky deve essere più riconoscente" agli Usa

I presidenti Usa e ucraino a Washington, Usa, 28 febbraio 2025
I presidenti Usa e ucraino a Washington, Usa, 28 febbraio 2025 Diritti d'autore  AP Photo/Ben Curtis
Diritti d'autore AP Photo/Ben Curtis
Di Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Donald Trump ha parlato lunedì alla Casa Bianca in occasione dell'annuncio degli investimenti negli Stati Uniti per 100 miliardi di dollari in quattro anni del produttore taiwanese di chip Tsmc

In occasione di una conferenza stampa alla Casa Bianca lunedì Donald Trump è tornato a parlare del conflitto russo-ucraino: "L'unica cosa che voglio è che la guerra in Ucraina finisca presto".

"La Russia vuole un accordo, gli ucraini vogliono un accordo. Se non lo fa, non durerà a lungo", ha aggiunto Trump riferendosi a Volodymyr Zelensky rispondendo ad una domanda sull'allineamento tra le posizioni di Mosca e Washington come sostenuto dal Cremlino. Sempre sul leader ucraino Trump ha detto che "dovrebbe mostrare più gratitudine" agli Stati Uniti. Il presidente Usa ha sottolineato tuttavia che l'accordo sulle terre rare offerto a Kiev a compensazione degli aiuti militari ricevuti può ancora essere concluso. Trump ha aggiunto di non aver "ancora parlato" di interrompere gli aiuti all'Ucraina.

Trump: azienda semiconduttori taiwanese Tsmc investirà almeno 100 miliardi negli Usa

La taiwanese Tsmc, il primo produttore di semiconduttori al mondo, investirà almeno 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti. Lo ha annunciato Donald Trump lunedì alla Casa Bianca, sottolineando che l'investimento sarà in Arizona. "I chip più potenti al mondo saranno prodotti negli Stati Uniti", ha detto Trump insieme al fondatore e amministratore delegato dell'azienda, Che-Chia Wei, sottolineando che molte aziende "vogliono annunciare investimenti ma io non ho tempo per tutti".

Trump ha poi ribadito che a partire da domani entreranno in vigore i dazi del 25 per cento sui prodotti importati da Canada e Messico.

Trump su Truth Social: Zelensky non vuole la pace

Prima della conferenza stampa il presidente degli Stati Uniti era tornato a criticare il suo omologo ucraino per aver detto che la fine della guerra in Ucraina è ancora "molto, molto lontana".

"Questa è la peggiore dichiarazione che potesse essere fatta da Zelensky e l'America non sopporterà ancora per molto!", ha scritto lunedì Trump sul suo Truth Social riferendosi a una dichiarazione fatta da Zelensky prima della sua partenza da Londra, quando ha detto che un accordo per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia "è ancora molto, molto lontano".

"È quello che dicevo, questo ragazzo non vuole che ci sia la pace finché ha il sostegno dell'America e l'Europa, nell'incontro che ha avuto con Zelensky, ha dichiarato apertamente che non può fare il lavoro senza gli Stati Uniti - probabilmente non è una grande dichiarazione da fare in termini di dimostrazione di forza contro la Russia. A cosa stanno pensando?" continua Trump.

Le parole di Trump arrivano a giorni di distanza dallo scontro con Zelensky alla Casa Bianca durante il quale il presidente Usa ha accusato l'omologo ucraino di "giocare con la Terza guerra mondiale" e di "mettersi in una pessima posizione". Venerdì Trump ha aggiunto che Zelensky "ha mancato di rispetto agli Stati Uniti d'America nel loro amato Studio Ovale. Potrà tornare quando sarà pronto per la pace".

Meloni: Trump-Zelensky? Le telecamere non hanno aiutato

Nelle anticipazioni dell'intervista che andrà in onda lunedì in tarda serata a 'XXI secolo', su Rai1, Giorgia Meloni ha commentato lo scontro di venerdì alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. "Diciamo che non sono dibattiti che normalmente si fanno davanti alle telecamere. Non ha aiutato", ha detto la premier italiana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti