Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giappone: camionista intrappolato da tre giorni in una voragine

Agenti di polizia e membri del soccorso si preparano per una missione di salvataggio a Yashio, a nord-est di Tokyo, giovedì 30 gennaio 2025.
Agenti di polizia e membri del soccorso si preparano per una missione di salvataggio a Yashio, a nord-est di Tokyo, giovedì 30 gennaio 2025. Diritti d'autore  Yu Matsuda/AP
Diritti d'autore Yu Matsuda/AP
Di Kieran Guilbert
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità della città di Yashio, a nord di Tokyo, stanno cercando di salvare un uomo di 74 anni il cui camion è stato inghiottito da un'enorme voragine martedì

PUBBLICITÀ

I soccorritori in Giappone stanno cercando di salvare un camionista che ha trascorso tre giorni bloccato in un'enorme voragine a Yashio, nella prefettura di Saitama. L'uomo, 74 anni, era all'interno del suo camion martedì quando è successo il fatto.

La voragine era originariamente larga circa dieci metri e profonda cinque, ma da allora è cresciuta fino a raggiungere almeno il doppio delle dimensioni. A generarla è stato probabilmente il sistema delle tubature fognarie, corroso.

"L'autista è riuscito a mettersi in contatto con i soccorritori poco dopo essere rimasto intrappolato, ma da martedì pomeriggio non si hanno più sue notizie", ha dichiarato il funzionario dei vigili del fuoco Yoshifumi Hashiguchi.

I tentativi di soccorso richiederanno tempo

Il terreno instabile sta ostacolando le operazioni di salvataggio. I soccorritori hanno cercato di sollevare il camion con le gru, ma sono riusciti a recuperare solo la piattaforma di carico, lasciando nel sottosuolo l'abitacolo in cui dovrebbe trovarsi l'autista.

Hanno inoltre tentato di rimuovere i sedimenti per estrarre l'autista e hanno fatto volare un drone nella voragine per vedere se fosse possibile calarsi giù, ma nessuna delle due opzioni è stata praticabile.

"È una condizione estremamente pericolosa", ha dichiarato giovedì il capo dei vigili del fuoco Tetsuji Sato.

Si sta ora cercando di costruire una rampa per scendere, ma ci vorranno diversi giorni per terminarla.

Limitazioni all'uso dell'acqua per salvare il camionista

Una ventina di residenti nella zona sono stati evacuati, per essere messi in sicurezza. A un milione di abitanti della regione è stato invece chiesto di ridurre i bagni e l'uso della lavatrice, per evitare che l'acqua eroda ulteriormente la voragine.

"È difficile non usare il bagno, ma stiamo chiedendo alle persone di fare del loro meglio per usare meno acqua", ha detto un funzionario della prefettura, di cui non è stato fornito il nome.

Il ministero giapponese per il Territorio, le Infrastrutture e i Trasporti ha ordinato un'ispezione a livello nazionale dei sistemi fognari.

In uno dei Paesi con il più alto rischio disastri al mondo, la voragine di Yashio ha sollevato preoccupazioni per lo stato di manutenzione delle fogne.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone: un incendio devasta 'area settentrionale del Paese, almeno un morto e migliaia di sfollati

Turismo in Giappone: guardie per controllare i visitatori irrispettosi

Il Giappone apre una missione Nato indipendente: aumentano le tensioni con Russia e Corea del Nord