Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gaza, Hamas dà i nomi degli ostaggi liberi sabato: Israele conferma, c'è il papà dei piccoli Bibas

Folla circonda le auto della Croce Rossa mentre arrivano al luogo della consegna degli ostaggi thailandesi e israeliani a Khan Younis, nella Striscia di Gaza (30 gennaio 2025)
Folla circonda le auto della Croce Rossa mentre arrivano al luogo della consegna degli ostaggi thailandesi e israeliani a Khan Younis, nella Striscia di Gaza (30 gennaio 2025) Diritti d'autore  Jehad Alshrafi/Copyright 2025, The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Jehad Alshrafi/Copyright 2025, The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'accordo di cessate il fuoco prevede un nuovo scambio tra ostaggi e prigionieri questo sabato. L'ala militare di Hamas ha annunciato le identità di tre uomi civili che saranno liberati. L'Ue annuncia il riavvio della sua missione al valico di Rafah, riaperto per i feriti

PUBBLICITÀ

Hamas ha annunciato i nomi dei tre ostaggi che saranno liberati sabato, secondo l'accordo di cessate il fuoco. Si tratta di Ofer Calderon, Keith Siegel e Yarden Bibas, hanno comunicato venerdì le Brigate Qassam, l'ala militare del gruppo.

Israele ha confermato di avere ricevuto la lista in una nota dell'ufficio del premier Netanyahu.

Chi sono i nuovi ostaggi rilasciati da Hamas

Bibas, 34 anni, è il padre di piccoli Ariel e Kfir, rapiti con lui e la moglie Shiri, quando avevano 4 anni uno e appena nove mesi l'altro.

La mancata liberazione della donna e dei bambini, soggetti vulnerabili e civili che avrebbero dovuto avere precedenza sugli altri ostaggi secondo gli accordi, accresce i timori sulla loro sorte, date le notizie uscite in passato del loro decesso.

La famiglia Bibas è stata portata via dai miliziani palestinesi nel kibbutz Nir Oz, da cui viene anche Ofer Calderon, 54 anni con nazionalità anche francese, sequestrato con due figli adolescenti, rilasciati nella precedente tregua tra novembre e dicembre 2024.

Il terzo ostaggio in attesa di rilascio è il 65enne con passaporti di Israele e Stati Uniti, Keith Siegel, sequestrato a Kfar Aza, insieme con la moglie, già liberata.

Aperto per i feriti il valico di Rafah tra la Striscia e l'Egitto

Il valico tra l'Egitto e la Striscia di Gaza è stato riperto in queste ore per consentire l'evacuazione di una cinquantina di feriti.

Le operazioni a Rafah vedono il coinvolgimento dell'Unione europea.

"La missione civile di frontiera dell'Ue si schiera oggi al valico di Rafah su richiesta dei palestinesi e degli israeliani" e "sosterrà il personale di frontiera palestinese consentendo il trasferimento di persone fuori da Gaza", ha dichiarato venerdì su X l'Alta rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Ue, Kaja Kallas.

Alla missione Eubam partecipa anche l'Italia, che ha annunciato la partecipazione di sette carabinieri. Fonti locali hanno detto all'emittente Al-Jazeera della morte di un pescatore palestinese a Nuseirat, nel centro della Striscia, ucciso dalla marina israeliana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, cosa sappiamo della missione Eubam dell'Ue al confine di Rafah

Gaza: Hamas libera 8 ostaggi, Israele rilascia 110 palestinesi

Israele ordina l'evacuazione di Gaza City e abbatte ancora grattacieli