Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Speleologa in salvo: 75 ore sotto terra, la donna è stata riportata in superficie

I soccorsi alla speleologa intrappolata nella grotta Abisso Bueno Fonteno
I soccorsi alla speleologa intrappolata nella grotta Abisso Bueno Fonteno Diritti d'autore  Spada/LaPresse
Diritti d'autore Spada/LaPresse
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ottavia Piana, 32 anni, era rimasta intrappolata in un'area esplorativa della grotta 'Abisso Bueno Fonteno' nel pomeriggio di sabato scorso

PUBBLICITÀ

È stata tratta in salvo Ottavia Piana, la speleologa rimasta bloccata in una grotta nel bergamasco. Alle 2.59 i soccorritori hanno raggiunto l'uscita, insieme alla barella sulla quale era stata posizionata la donna.

Piana si era infortunata in un'area esplorativa della grotta 'Abisso Bueno Fonteno' nel pomeriggio di sabato scorso. La donna è stata costantemente monitorata e assistita da un totale di 6 medici e 8 infermieri del Soccorso Alpino e Speleologico.

Operazione di soccorso durata 75 ore

Le attività di soccorso sono iniziate alla mezzanotte del 15 dicembre e si sono concluse in anticipo rispetto alle tempistiche stimate. All'operazione di salvataggio hanno partecipato 159 tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, provenienti da 13 regioni italiane. Fondamentale è stata la sinergia tra le varie squadre che si sono avvicendate durante la missione, che si è protratta ininterrottamente per 75 ore.

Un momento del salvataggio della speleologa
Un momento del salvataggio della speleologa AP/AP

È stata la stessa Ottavia Piana a incoraggiare i suoi soccorritori: "Nell'ultimo tratto ci dava lei la carica", ha detto Corrado Camerini, delegato lombardo. L'ultimo tratto è stato percorso più velocemente del previsto, grazie ai tratti disostruiti in precedenza e per la valutazione dei sanitari di evitare soste prolungate.

"Il nostro scopo è fare il nostro mestiere con risultato: la risposta dal Soccorso alpino è quella che ci aspettavamo. Il nostro Soccorso alpino è tra i più efficaci a livello europeo e anche questo l'ha dimostrato", ha detto ancora Camerini.

A Fonteno sono arrivati anche i familiari di Ottavia.

Le condizioni della speleologa sono stabili

Le condizioni della donna - che ha riportato traumi alle vertebre e alle costole, fratture alle ossa facciali e a un ginocchio - sono stabili.

Una volta uscita dalla grotta, la barella è stata trasferita dalle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico in un'area in cui i Vigili del Fuoco hanno predisposto un punto idoneo al recupero dell'elisoccorso tramite verricello. Presa in carico dall'eliambulanza di Areu 118, la speleologa è stata trasportata all'Ospedale di Bergamo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Islanda, un turista morto e due dispersi in una grotta di ghiaccio: è crollato il soffitto

Slovenia: cinque persone intrappolate nella grotta Krizna Jama

Tornare alla luce del sole dopo 500 giorni in una grotta. Il record di Beatriz Flamini