Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Chi è Marco Rubio, il senatore della Florida nominato Segretario di Stato da Trump

FILE - Il candidato repubblicano alle presidenziali, l'ex presidente Donald Trump, saluta il senatore Marco Rubio, R-Fla, durante un comizio elettorale alla J.S. Dorton Arena, il 4 novembre 2024, a Raleigh.
FILE - Il candidato repubblicano alle presidenziali, l'ex presidente Donald Trump, saluta il senatore Marco Rubio, R-Fla, durante un comizio elettorale alla J.S. Dorton Arena, il 4 novembre 2024, a Raleigh. Diritti d'autore  Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Evan Vucci/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Donald Trump ha nominato il senatore della Florida Marco Rubio come segretario di Stato. Il suo ex sfidante alla corsa della leadership del partito ricoprirà una delle massime cariche della nuova amministrazione Usa

PUBBLICITÀ

Il presidente eletto Donald Trump ha nominato Marco Rubio Segretario di Stato.

Ecco cinque cose da sapere sul repubblicano della Florida, al suo terzo mandato al Senato degli Stati Uniti.

Rubio, 53 anni, è nato a Miami e la chiama ancora casa. Suo padre era un barista e sua madre una cameriera d'albergo.

Nella sua prima campagna per il Senato, ha ripetutamente ricordato agli elettori il suo background operaio e la sua storia "only in America" di figlio di immigrati cubani diventato senatore degli Stati Uniti.

È cattolico. Ma Rubio ha trascorso circa sei anni della sua infanzia a Las Vegas, dove è stato battezzato nella Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni e ha frequentato le funzioni mormoni. La famiglia si trasferì in città quando Rubio aveva otto anni e i suoi genitori trovarono lavoro nella crescente industria alberghiera. Tornarono a Miami quando Rubio aveva 14 anni.

Dal sogno della Nfl al matrimonio con la cheerleader dei Miami Dolphins

Il senatore è un grande appassionato di football che sognava di arrivare alla Nfl quando giocava al liceo. Ma ha ricevuto offerte concrete per giocare solo da due college. Rubio ha scelto il poco conosciuto Tarkio College, situato in una cittadina di meno di duemila abitanti nell'angolo rurale nord-occidentale del Missouri. Ma poiché il college rischiava la bancarotta e lui aveva subito un infortunio, Rubio abbandonò il football e si trasferì in una scuola della Florida. Si è laureato all'Università della Florida e alla facoltà di legge dell'Università di Miami.

Si è fidanzato con Jeanette Dousdebes, che ha fatto un provino ed è entrata nella squadra delle cheerleader dei Miami Dolphins. Si è sposato nel 1998 e ha quattro figli.

La quasi nomina a procuratore generale della Florida

È stato eletto alla Camera dei Rappresentanti della Florida, dove è stato leader della maggioranza e speaker. Nel 2010, è stato uno dei candidati più quotati per la nomination repubblicana al Senato contro il governatore Charlie Crist.

Sebbene i leader del partito lo avessero esortato a ritirarsi e a candidarsi come procuratore generale, con la promessa di liberare il campo per lui, Rubio ha resistito, ritenendo di non potersi tirare indietro dopo essersi impegnato nella corsa al Senato. È rimasto, ha vinto il suo primo mandato ed è stato rieletto nel 2016 e nel 2022.

La corsa presidenziale e gli scontri con Trump

Rubio ha partecipato alla corsa presidenziale del 2016, affrontando un campo repubblicano affollato, tra cui Donald Trump. Ha vinto in Minnesota, a Washington e a Porto Rico, ma è stato sconfitto da Trump nel suo Stato natale, la Florida, dove Trump ha ottenuto il 45,7% dei voti contro il 27% di Rubio.

Durante la campagna elettorale, i due si sono scambiati insulti: Trump ha chiamato Rubio "Little Marco" e Rubio ha definito Trump "artista della truffa" e si è preso gioco delle dimensioni delle sue mani.

Tuttavia, il loro rapporto è migliorato una volta che Trump è diventato presidente. Rubio ha minimizzato i suoi commenti del 2016, definendoli parte della campagna, ed è rimasto vicino a Trump, facendo persino campagna al suo fianco nel tratto finale della corsa.

L'allarme di Rubio sulle minacce da Cina e Iran

Marco Rubio si è imposto all'attenzione nazionale nel 2010 cavalcando l'onda del Tea Party, facendo campagna contro il presidente Barack Obama e il Congresso per le loro politiche economiche.

In qualità di vicepresidente del Comitato ristretto del Senato sull'intelligence e di membro del Comitato per le relazioni estere, Rubio parla spesso delle minacce militari ed economiche provenienti dall'estero, in particolare dalla Cina. Il senatore avverte che Cina, Iran, Corea del Nord e Russia si stanno sempre più alleando contro gli Stati Uniti.

"Tutti condividono un unico obiettivo: indebolire l'America, indebolire le nostre alleanze, indebolire la nostra posizione, la nostra capacità e la nostra volontà", ha dichiarato in un discorso dello scorso marzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa, Biden riceve Trump alla Casa Bianca: impegno a transizione pacifica

Casa Bianca: Trump in ottima salute, è "pienamente idoneo" a servire come presidente

Il saluto militare di Donald Trump all'inno nazionale americano