Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Irlanda del Nord, Rishi Sunak incontra il nuovo governo locale: O'Neill e Little-Pengelly

Il primo ministro britannico Rishi Sunak stringe la mano alla prima ministra dell'Irlanda del Nord Michelle O'Neill presso il Castello di Stormont a Belfast, Irlanda
Il primo ministro britannico Rishi Sunak stringe la mano alla prima ministra dell'Irlanda del Nord Michelle O'Neill presso il Castello di Stormont a Belfast, Irlanda Diritti d'autore  Oliver McVeigh/AP
Diritti d'autore Oliver McVeigh/AP
Di Michela Morsa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La prima ministra di Sinn Fein e la sua vice del Partito unionista governeranno alla pari sulla base degli accordi di pace del 1998, che prevedono una condivisione dei poteri tra indipendentisti e unionisti

PUBBLICITÀ

Lunedì il primo ministro britannico Rishi Sunak ha incontrato la nuova prima ministra dell'Irlanda del Nord Michelle O'Neill e la vice prima ministra Emma Little-Pengelly al Castello di Stormong, a Belfast, per celebrare il ritorno della condivisione dei poteri in Irlanda del Nord. Presente anche il premier irlandese Leo Varadkar.

O'Neill governerà alla pari con la vice prima ministra Little-Pengelly del Partito unionista democratico, ma la premier, vice presidente del partito indipendentista repubblicano Sinn Fein, che ha ottenuto il maggior numero di seggi alle elezioni del 2022, deterrà il titolo più prestigioso.

Secondo l'accordo di pace del Venerdì Santo del 1998, infatti, il potere dell'esecutivo locale è condiviso tra le due principali anime dell'Irlanda del Nord: gli unionisti britannici che vogliono rimanere nel Regno Unito e gli indipendentisti irlandesi che vogliono unirsi all'Irlanda. È la prima volta che il Sinn Fein detiene il premierato. 

I membri dell'Assemblea dell'Irlanda del Nord hanno nominato solo sabato il nuovo governo decentrato dopo un'impasse di due anni causata dal boicottaggio del Partito unionista democratico (Dup), in protesta contro gli accordi commerciali post-Brexit. Il partito è stato convinto a tornare la scorsa settimana.

L'esecutivo sta già facendo pressione sul governo di Sunak per ottenere più fondi per ripristinare i servizi pubblici scricchiolanti della regione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Irlanda del Nord: Londra approva l'intesa sulla fine dello stallo politico

Irlanda del Nord: raggiunto un accordo con il governo del Regno Unito, fine al boicottaggio

Case e veicoli incendiati a Ballymena durante disordini contro gli immigrati