Il Papa, liberate gli ostaggi, corridoi umanitari a Gaza
"Penso ai piccoli e agli anziani, civili non siano vittime"
Diritti d'autore
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Commenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 15 OTT - "Continuo a seguire con
tanto dolore quanto accade in Israele e in Palestina. Ripenso ai
tanti, in particolare ai piccoli e agli anziani. Rinnovo
l'appello per la liberazione degli ostaggi e chiedo con forza
che i bambini, i malati, gli anziani, le donne e tutti i civili
non siano vittime del conflitto. Si rispetti il diritto
umanitario, soprattutto a Gaza dove è urgente e necessario
garantire corridoi umanitari e soccorrere tutta la popolazione".
Lo ha detto il Papa all'Angelus aggiungendo: "Già sono morti
moltissimi, per favore non si versi altro sangue innocente né in
Terra Santa né in Ucraina o in qualsiasi altro luogo. Basta! Le
guerre sono sempre una sconfitta, sempre".
Infine Papa Francesco ha rilanciato l'appello della Chiesa di
Terra Santa alla giornata di preghiera e digiuno per la pace.
"La preghiera è la forza mite e santa da opporre alla forza
diabolica dell'odio, del terrorismo, della guerra. Invito tutti
i credenti ad unirsi alla Chiesa in Terra Santa e a dedicare
martedì prossimo, 17 ottobre, alla preghiera e al digiuno".
(ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo
Commenti