Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fino a 42 gradi, estate in Sardegna al via con l'afa

Settimana rovente, poi arriva il maestrale
Settimana rovente, poi arriva il maestrale
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - CAGLIARI, 19 GIU - L'estate inizierà ufficialmente col solstizio del 21 giugno ma in Sardegna l'afa è già arrivata e fino a mercoledì farà diventare l'Isola una delle regioni più roventi d'Italia. L'allerta meteo della protezione civile per le temperature oltre i 40 gradi è già scattata e l'aumento delle massime viene confermato in queste ore anche dal servizio meteo dell'Aeronautica militare di Decimomannu (Città metropolitana di Cagliari). "Sul bacino del Mediterraneo insiste un campo anticiclonico che garantisce la stabilità atmosferica con l'afflusso di correnti sud orientali - fanno sapere dall'ufficio meteo AM - il transito di una moderata nuvolosità medio alta e queste correnti meridionali favoriscono una aumento delle temperature specie sul versante occidentale dell'isola. Già da oggi le massime saranno attorno ai 36-38 gradi in ulteriore aumento con temperature previste fino a 42 gradi domani nel Sassarese e Oristanese. Sul versante orientale, dove c'è un tasso umidità più elevato, le massime arriveranno a 33 gradi, mentre a sud nel Campidano a 32-34". Questa situazione atmosferica rimarrà tale almeno sino a mercoledì, mentre "da giovedì assisteremo a un progressivo equilibrio ma sempre sopra i 30 gradi". Da venerdì soffierà il maestrale portando dapprima aria calda da nord a sud della Sardegna, con temperature massima a Cagliari e nel Campidano che arriveranno a 38 gradi, e poi un po' di refrigerio. Intanto la protezione civile regionale raccomanda di non uscire nelle ore più calde, soprattutto per i soggetti a rischio. "In generale consumare pasti leggeri e mangiare molta frutta, bere adeguatamente evitando bevande alcoliche e caffeina. Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro ed evitare le fibre sintetiche. Se in casa ci sono persone malate fare attenzione che non siano troppo coperte". (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

New York: respinte le accuse di terrorismo contro Luigi Mangione, restano quelle di omicidio

Bloccato con il taser a Reggio Emilia, muore 41enne in ospedale: terzo caso in un mese

Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation