Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cinque anni infernali in arrivo, con temperature mai così calde

I punti salienti del report dell'Organizzazione metereologica mondiale.
I punti salienti del report dell'Organizzazione metereologica mondiale. Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Probst/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Cristiano Tassinari & Euronews Climate
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno dei prossimi cinque anni, non tutti con temperature-record, sarà il più caldo di tutti i tempi. Lo prevede l'Organizzazione metereologica mondiale, nel suo report di aggiornamento sul "Global Warming"

PUBBLICITÀ

Ci attendono cinque anni...infernali. 

È probabile, infatti, che le temperature globali raggiungano livelli record nei prossimi cinque anni, alimentate dai gas serra che intrappolano il calore.

Lo prevede il nuovo aggiornamento pubblicato dalla World Metereological Organization (WMO), un'agenzia delle Nazioni Unite.

Ecco gli effetti principali: 

  • 66% di probabilità che la temperatura superficiale globale annuale superi di 1,5°C i livelli preindustriali
  • 98% di possibilità che almeno uno dei prossimi cinque anni sia il più caldo mai registrato
  • "El Niño" e il cambiamento climatico alimenteranno l'aumento della temperatura globale
  • Il riscaldamento artico previsto sarà tre volte superiore alla media globale

Da segnalare Il ritorno di "El Niño", in particolare: è un fenomeno oceanico che si ripete ciclamente ed è caratterizzato dal riscaldamento di una immensa riserva d'acqua, causando indirettamente anche cicloni e tornado.

Questo report non significa che supereremo permanentemente il livello di 1,5°C previsto nell'Accordo di Parigi, tuttavia l'Organizzazione metereologica mondiale lancia l'allarme: supereremo temporaneamente il livello di 1,5°Ccon frequenza crescente.

Le temperature più elevate avranno ripercussioni di vasta portata per salute, sicurezza alimentare, gestione delle risorse idriche e ambiente.

L'aggiornamento dell'Organizzazione metereologica mondiale ci consiglia: dobbiamo essere preparati e continuare a ridurre l'inquinamento e gli effetti dei cambiamenti climatici. Solo cosi potremo limitare i danni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Clima, Greenpeace e ReCommon denunciano Eni

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone