Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Manifestanti tibetani arrestati durante una protesta in occasione del G20 a Nuova Delhi

Manifestanti si scontrano con la polizia a Nuova Delhi
Manifestanti si scontrano con la polizia a Nuova Delhi Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un gruppo di esuli tibetani si è scontrato con la polizia locale indiana a seguito di alcune proteste per la presenza del ministro degli Esteri cinese al G20 a Nuova Delhi.

PUBBLICITÀ

In un clima già teso i durante il vertice dei ministri degli Esteri del G20 un gruppo di esuli tibetani ha messo in atto una protesta davanti all'ambasciata cinese a Nuova Delhi.

Circa una dozzina di manifestanti è stata arrestata mercoledì a seguito di scontri con la polizia locale durante la protesta contro la visita del ministro degli Esteri cinese Qin Gang in India .

I membri del Tibetan Youth Congress hanno cercato di entrare nel complesso di massima sicurezza dove si tiene il summit al grido di "Tibet libero!" e "Vai via Qin Gang".

Dinesh Joshi/AP
La polizia indiana arresta i giovani attivisti tibetani Dinesh Joshi/AP

Tensioni al vertice del G20

Tra le principali divergenze al tavolo del G20 sicuramente c'è la il conflitto russo-ucraino.

 Joseph Borrell ha rimarcato la condanna dell'Ue nei confronti della guerra. Il responsabile della politica estera dell'Unione europea ha dichiarato: "La Russia deve fermarsi e ritirarsi".

"Finché questo non accadrà, faremo entrambe le cose: sosterremo l'Ucraina e terremo aperta la porta a qualsiasi tipo di approccio che possa portare alla pace
Josep Borrell
Responsabile della politica estera dell'Unione europea

Antony Blinken a passeggio a Tashkent, Uzbekistan, ha dichiarato di non avere intenzione di incontrare né il suo omologo cinese né quello russo.

Il Segretario di Stato americano ha detto: "La guerra potrebbe finire domani o potrebbe finire oggi se il Presidente Putin lo decidesse. Ha iniziato lui, può fermarla".

A Delhi il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha incontrato il suo l'omologo turco Mevlut Cavusoglu a Delhi in un incontro a margine della riunione dei ministri degli Esteri del G20.

AP/Russian Foreign Ministry Press Service
Sergey Lavrov incontra Mevlut Cavusoglu a Nuova Delhi AP/Russian Foreign Ministry Press Service

 Il ministro degli Esteri turco ha ringraziato Lavrov per gli aiuti russi ricevuti a seguito del il terremoto. Dopo il loro incotro Sergei Lavrov ha dichiarato che la Russia e l'India non accettano, minacce e ricatti nei confronti di Stati sovrani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, ora la partita diplomatica si gioca anche nelle repubbliche centroasiatiche

Turchia: Ankara strizza l'occhio ai Brics e accusa l'Ue di Islamofobia

I russi vogliono la pace? Cosa ha detto Putin e perché Lavrov ha attaccato l'Italia