Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Dal 2014 oltre 25mila migranti morti nel Mediterraneo"

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews Agenzie: ansa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I dati di una vera e propria strage nel Rapporto presentato dalla Fondazione ISMU. La rotta verso l'Italia la più pericolosa: qui il 75% delle vittime

PUBBLICITÀ

Dal 2014 sono oltre 25 mila le persone morte o disperse nel Mediterraneo mentre  cercavano di raggiungere l'Europa. Lo rivela la Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità) in vista del 3 ottobre, Giornata della memoria e dell'accoglienza in cui si ricorda il naufragio al largo di Lampedusa durante il quale persero la vita 368 persone.

E in questo "il viaggio verso l'Italia - spiegano dalla Fondazione - si conferma il più pericoloso: è sulla rotta del Mediterraneo centrale che si registra da sempre il più elevato numero di morti e dispersi. Ovvero 1.088 dal primo gennaio al 25 settembre 2022 su un totale di 1.473 su tutte le rotte del Mediterraneo. Tra questi 60 erano bambini". Si tratta di oltre il 75%.

La Sicilia continua ad essere il principale approdo di chi fugge perso l'Europa  Al 25 settembre si contano oltre 51 mila arrivi su un totale di 69 mila in Italia. Ma il fenomeno, come ricordano i dati IOM (International Organization for Migration), è mondiale: a livello globale dal primo gennaio al 25 settembre 2022 sono stati registrati 3.469 decessi.

La rotta del Mediterraneo resta la più mortale, con il 43% di tutti i migranti morti e dispersi nel mondo nei primi nove mesi del 2022, ma non è l'unica. Crescono i decessi sulla  rotta americana che nel 2022 sono un quarto di quelli mondiali, mentre diminuiscono quelli in Africa (16% del totale mentre nel 2020 era il 30%), ma a causa del conflitto in Ucraina c'è una crescita di migranti morti e dispersi in Europa che nel 2020 erano il 2% ed ora sono il 3,7.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migranti nudi al confine: accuse incrociate tra Grecia e Turchia

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza