Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Draghi all'Onu: "Dobbiamo trovare risposte urgenti ai problemi"

Mario Draghi alle Nazioni Unite. (New York, 20.9.2022)
Mario Draghi alle Nazioni Unite. (New York, 20.9.2022) Diritti d'autore  Jason DeCrow/AP
Diritti d'autore Jason DeCrow/AP
Di Cristiano Tassinari & Euronews World
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Discorso d'addio di Mario Draghi a New York, all'ultimo evento internazionale da Presidente del Consiglio italiano. Toccati tutti i temi legati alla guerra in Ucraina, in cima all'agenda dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite

PUBBLICITÀ

Mario Draghi protagonista all'Assemblea Generale dell'Onu, in occasione del suo discorso d'addio da Presidente del Consiglio italiano.
Un messaggio chiaro, per vincere le sfide del mondo, a cominciare dalla guerra in Ucraina.

"L'obiettivo delle Nazioni Unite è mantenere la pace e la sicurezza internazionale, promuovere il progresso economico e sociale di tutti i popoli. L'aggressione russa all'Ucraina e le varie crisi che hanno portato, alimentare, energetica ed economica, stanno mettendo a rischio i nostri ideali collettivi, in un modo che è accaduto raramente dalla fine della Guerra Fredda".
Mario Draghi
75 anni, Presidente del Consiglio italiano dal 2021
Jason DeCrow/AP
Mario Draghi durante il discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. (20.9.2022) Jason DeCrow/AP

Da New York, Draghi ha evocato anche altre sfide epocali da vincere, ulteriormente complicate dal difficile momento storico.

“Il cambiamento climatico, la disuguaglianza pandemica COVID-19: problemi amplificati nei costi, soprattutto per i più deboli", ha continuato Draghi.

"Le responsabilità del conflitto sono chiare e unilaterali. È nostra responsabilità, però, collettiva trovare risposte a questi problemi con urgenza, determinazione e efficacia. Non possiamo dividerci in Nord e Sud del mondo. Dobbiamo agire insieme e riscoprire il valore del multilateralismo che si celebra qui, in questa sala”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Commissione Ue, il possibile ritorno di Mario Draghi in Europa piace in Italia

Dialogo? Quale dialogo? Putin minaccia con un messaggio televisivo

Pam: i tagli Usa agli aiuti alimentari sono "una condanna a morte" per milioni di persone