Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un autoritratto di Frida Kahlo, il dipinto latinoamericano piû costoso della storia

Il dipinto "Diego e io" di Frida Khalo
Il dipinto "Diego e io" di Frida Khalo Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si chiama "Diego e io" ed è stato battuto all'asta a New York per 35 milioni di dollari. Sarà esposto al MALBA di Buenos Aires

PUBBLICITÀ

Il dipinto latinoamericano più costoso della storia sarà visibile per la prima volta dopo 25 anni. È un autoritratto della celebre artista messicana Frida Khalo, che sarà esposto al Museo di Arte Latinoamericana di Buenos Aires (MALBA). 

È stato il fondatore del museo ad acquistare l'opera "Diego e io" per ben 35 milioni di dollari a un'asta a New York, Eduardo Constantini: "Conosco l'opera 'Diego e io' da quarant'anni. Non l'avevo mai vista, ma è su tutti i libri. Quando si è saputo che sarebbe stata venduta, beh, all'inizio non ci credevamo, ma era vero! Purtroppo il costo... solo che a volte capita di imbattersi in questi capolavori e veder crollare tutte le proprie finanze".

L'opera sarà esposta alla mostra "Third Eye" a partire da venerdì prossimo. Il dipinto a olio mostra il volto dell'artista e, sulla fronte, quello del marito, il pittore Diego Rivera. Alcune lacrime scendono dagli occhi di Frida Khalo. Presentata alla stampa mercoledì, la mostra comprende più di 240 opere di artisti come Wilfredo Lam o i messicani Miguel Covarrubias e Rosa Rolanda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestanti chiedono riforme mentre l'Argentina valuta una legge di emergenza sociale

Protesta del personale ospedaliero argentino per salari e condizioni di lavoro

In Argentina è in aumento il possesso di animali domestici mentre cala il tasso di natalità