Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apple asseconda la Cina: componenti non più etichettati come "Made in Taiwan"

l logo di Apple è illuminato in un negozio nel centro della città di Monaco, in Germania, mercoledì 16 dicembre 2020.
l logo di Apple è illuminato in un negozio nel centro della città di Monaco, in Germania, mercoledì 16 dicembre 2020. Diritti d'autore  Matthias Schrader/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Matthias Schrader/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il colosso hi-tech spera di non incappare in una legge cinese che multa le merci così etichettate, vietandone a volte l'ingresso

PUBBLICITÀ

Mentre la Casa Bianca pare intenzionata al muro contro muro con la Cina, Apple si va incamminando sulla china opposta

Il colosso di Cupertino ha chiesto ai suoi fornitori a Taiwan di etichettare chip e componenti destinati alla produzione di iPhone e altri articoli come fabbricati in Cina. 

Sull'etichetta, dunque, cui sarà scritto "made in Taiwan, China" o "made in Taipei, China".

A riportarlo è la rivista giapponese Nikkei Asia, che cita una circolare inviata lo scorso 5 agosto ai fornitori di Taiwan, dove in effetti viene prodotta la maggior parte di chip e semiconduttori per il mercato occidentale.

In questo modo - alla vigilia dell'uscita di iPhone 14 - Apple spera di evitare di incappare in una legge cinese che prevede pesanti sanzioni e anche il blocco nella merce, per tutti i prodotti che nell'etichetta riportano Taiwan senza menzionare la Cina:

La norma è delò 2015, ma finora non è stata davvero applicata dalle autorità doganali cinesi, che presumibilmente ora stringeranno le maglie in quello che è diventato uno snodo fondamentale per il commercio mondiale

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La nave cinese della discordia è arrivata nello Sri Lanka: India e Usa temono un caso di spionaggio

SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss

La tecnologia 3D e la tradizione proteggono i siti storici del Giappone dai disastri