Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gazprom: nuovi tagli del gas all'Europa

Gazprom
Gazprom Diritti d'autore  Michael Sohn/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Michael Sohn/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews con ansa
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il colosso russo riduce la capacità del gasdotto Nord Stream a 67 milioni di metri cubi al giorno

PUBBLICITÀ

Gazprom chiude il rubinetto del gas all'Europa. Il colosso statale russo ha annunciato che da giovedì ridurrà a 67 milioni di metri cubi al giorno la fornitura attraverso il gasdotto Nord Stream, tagliando un altro 33% dopo la riduzione dei flussi da 167 a 100 milioni di metri cubi annunciata ieri, che il colosso aveva motivato con la mancanza di una turbina Siemens, bloccata dalle sanzioni contro Mosca per la guerra in Ucraina. Il vicecancelliere tedesco Robert Habeck l'ha definita una "decisione politica".

Colpita anche l'Italia

Gazprom ha comunicato a Eni una "limitata riduzione dei flussi dal proprio fornitore russo relativamente all'approvvigionamento gas verso l'Italia. Eni continuerà a monitorare l'evoluzione della situazione e comunicherà eventuali aggiornamenti":è quanto si legge sulla Piattaforma di infomazioni privilegiate (pip) per il monitoraggio Remit del Gestore dei mercati energetici.

"Nessun rischio per l'Europa"

"Non c'è alcuna indicazione al momento di rischi sulle forniture energetiche". Lo ha detto Tim McPhie, portavoce della Commissione Ue, rispondendo ad una domanda sui possibili effetti delle riduzioni di gas annunciate da Gazprom sul Nord Stream 1 e sui flussi diretti a Eni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi: "Riempire le riserve di gas per il prossimo inverno sarà più difficile"

Danimarca e Paesi Bassi dicono no ai pagamenti in rubli per il gas

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice