Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Burkina Faso, s'aggrava il bilancio dell'attacco armato a Seytenga

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Sam Mednick/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Sam Mednick/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sale ad almeno 79 morti il bilancio, secondo un nuovo rapporto pubblicato dal governo, secondo il quale le unità di intervento operative hanno recuperato altri 29 corpi e le ricerche continuano

PUBBLICITÀ

Sale ad almeno 79 morti il bilancio dell’attacco armato al villaggio di Seytenga, nel nord del Burkina Faso.

Secondo un nuovo rapporto pubblicato dal governo, le unità di intervento operative hanno recuperato altri 29 corpi e le ricerche continuano.

Il presidente pro tempore, il tenente colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, ha dichiarato un lutto nazionale di 72 ore.

Sophie Garcia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Sophie Garcia/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.

"Durante questo periodo, le bandiere sono esposte a mezz'asta su tutti gli edifici pubblici e sono vietate celebrazioni popolari e manifestazioni ricreative", si legge nel decreto.

Sabato sera, già si contavano una cinquantina di civili deceduti a seguito dell'attacco di matrice jihadista, uno dei più alti tributi di vittime da quando la giunta militare ha preso il potere lo scorso gennaio.

Secondo l'Unione europea, che ha fermamente condannato l'attacco, il bilancio delle vittime potrebbe aggravarsi ulteriormente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Burkina Faso: tra vandalismo e sentimenti antifrancesi

Burkina Faso, trovati senza vita quattro ragazzini scomparsi in una miniera

Burkina Faso, speranze ridotte al lumicino per i minatori intrappolati