Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terzo lancio test per lo Starliner di Boeing diretto all'ISS

frame
frame Diritti d'autore  John Raoux/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore John Raoux/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La navetta, in ritardo sui tempi previsti, verifica l'efficacia del sistema con un volo senza equipaggio

PUBBLICITÀ

Con qualche anno di ritardo sui tempi previsti, a causa di problemi di progettazione, la navetta spaziale Starliner del colosso aeronautico statunitense Boeing, è partita giovedi sera per la Stazione spaziale internazionale.

Si tratta di un volo di prova, il terzo, e senza equipaggio.

Lo Starliner, punta a diventare la seconda navette privata dopo SpaceX, a garantire i collegamenti con l'ISS.

Tra i test da compiere quello relativo al sistema di visione artificiale e al meccanismo di attracco alla Stazione spaziale, mai sperimentato finora e che dovrebe essere simile a quello delle future missioni Nasa sulla Luna.

Starliner, infine. è la prima navetta capace di effettuare il rientro direttamente sulla terraferma invece che in mare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spazio: al via la missione per riportare sulla Terra gli astronauti bloccati dal 9 mesi

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi

I due astronauti della Nasa bloccati stanno per tornare sulla Terra dopo nove mesi nello spazio