Si spara sul cessate-il-fuoco. "Sospeso" il trasferimento dei civili ucraini

frame
frame Diritti d'autore frame
Di euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Kiev accusa la Russia di bombardare ancora le città nonostante l'accordo di tregua

Non ha prodotto alcun risultato, l'intesa tra russi e ucraini per un cessate-il-fuoco che permetta ai civili di lasciare le città sotto assedio. Fonti ucraine denunciano la ripetuta violazione della tregua da parte delle forze russe, che hanno continuato a bombardare i loro obiettivi, e il ministero della Difesa di Kiev ha annunciato che, in queste condizioni, "gli accordi sono stati interrotti".

PUBBLICITÀ

"Alle 11:45, la Federazione Russa ha iniziato a bombardare Volnovakha con armi pesanti. Come è noto avevamo un accordo preliminare che dalle 9 del mattino del 5 marzo prevedeva la creazione di due corridoi umanitari a Volnovakha e Mariupol. Confermo che la Russia ha violato gli accordi, non ha rispettato gli impegni presi e sta bombardand o Volnovakha", ha detto la vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk.

Mentre le intese per fermare le armi si rivelano inconsistenti, migliaia di civili cercano di lasciare le zone in cui si combatte e che secondo tanti rischiano presto di diventare teatro di gravi crisi umanitarie. A Mariupol, dopo giorni di bombardamenti, la città è completamente al buio e con le linee telefoniche tagliate. Medici Senza Frontiere segnalano inoltre che le farmacie sono rimaste senza medicine.

Secondo le agenzie umanitarie c'è da attendersi una penuria di cibo e acqua potabile per centinaia di migliaia di persone; una crisi umanitaria resa ancora più grave dalle rigide temperature invernali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, raid di droni su Leopoli durante la notte, almeno un morto

L'Ucraina ha sfondato la linea di difesa russa a Bakhmut

Grano ucraino, le prime due navi cargo arrivate al porto di Chornomorsk