Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'addio tra le lacrime di Sergio Agüero. L'argentino smette di giocare

L'addio tra le lacrime di Sergio Agüero. L'argentino smette di giocare
Diritti d'autore  Emilio Morenatti/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Emilio Morenatti/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'attaccante del Barcellona, lontano dai campi dal malore di fine ottobre, non può più continuare secondo i medici, a causa dell'aritmia cardiaca

PUBBLICITÀ

Appendere gli scarpini al chiodo non è mai facile. Farlo a soli 33 anni, al culmine della propria carriera e per problemi di salute, lo è ancor meno. Sergio Agüero ha annunciato tra i singhiozzi questo mercoledì il ritiro dal calcio giocato. Lo ha fatto al Camp Nou, sei mesi e mezzo dopo aver indossato per la prima volta la maglia del Barcellona, durante la presentazione ufficiale.

A fine ottobre aveva avuto un malore in campo, durante la partita casalinga contro l'Alavés. La diagnosi era stata aritmia cardiaca e i medici sono stati chiari: è meglio smettere.

"Sono molto orgoglioso della carriera che ho avuto. Sono molto felice. Ho sognato di giocare a calcio da quando avevo cinque anni", racconta l'ex genero di Diego Armando Maradona. "Sin da piccolo sognavo di giocare tra i grandi e non avrei mai pensato di arrivare in Europa. Voglio mostrare la mia gratitudine a tutti".

18 anni di successi tra America ed Europa

In 18 anni di carriera, el "Kun" ha giocato in Argentina con l'Independiente, prima dell'approdo a Madrid, sponda Atletico. Con i colchoneros ha conquistato un'Europa League e una Supercoppa Uefa.

Dopo cinque anni il trasferimento al Manchester City, dove si è laureato miglior marcatore straniero nella storia della Premier e ha vinto cinque campionati. Quest'anno, poi, la Copa America con la sua Nazionale e il ritorno in Spagna, al Barcellona, con la voglia di lasciare ancora una volta il segno. Ma il suo cammino si è interrotto troppo presto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna, la Vuelta interrotta a Bilbao per una protesta contro la squadra israeliana

Cosa sappiamo della condanna a un anno di carcere a Carlo Ancelotti

Ex presidente Federcalcio spagnola Rubiales condannato a 10.800 euro di multa per il bacio a Hermoso