Non solo Visegrád a est: premio Carlo Magno al presidente della Romania, Iohannis

Il premio Carlo Magno
Il premio Carlo Magno   -  Diritti d'autore  EV - Euronews
Di Euronews

Il presidente della Romania Iohannis riceve il premio internatzionale Carlo Magno: un riconoscimento conferito per la politica pro europea incentrata sullo stato di diritto

Guardare a est, dove il gruppo di Visegrád si qualifica per il nazionalismo dei Paesi che ne fanno parte e per le sue istanze euroscettiche, serve a cementare l'Unione europea là dove è più fragile.

Per questo motivo, il premio internazionale Carlo Magno - assegnato al presidente della Romania Klaus Iohannis - riveste un'importanza ancor più grande, come ha sottolienato il presidente del Consiglio dell'Unione, Charles Michel.

"Nella parte orientale dell'Unione, un uomo in particolare si distingue per incarnare i nostri valori europei condivisi - ha dichiarato Michel - si tratta del presidente della Romania Klaus Iohannis. Con enorme dedizione e successo, Iohannis ha portato la Romania a esprimere una politica pro europea incentrata sullo stato di diritto. Ha rafforzato così l'Unione europea".

Klaus Iohannis, che ha ricevuto il premio conferito dalla città tedesca di Aquisgrana a personalità con meriti particolari in favore dell'integrazione e unione in Europa, ha espresso la sua gratitudine: "Il premio ha un significato eccezionale per me e per i cittadini della Romania, che oggi sono anche cittadini dell'Unione europea. I valori e i principi della democrazia e dell'unità europea sono il fondamento dell'Unione" ha commentato.

Assegnato dal 1950 e intitolato a Carlo Magno considerato il primo fautore dell'Europa unita, il premio è stato conferito a Iohannis dalla sindaca di Aquisgrana, Sibylle Keupen, sindaco della città di Aquisgrana.

Notizie correlate