Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

World cleanup day 2021, al via le pulizie d'autunno nelle nostre città

World cleanup day 2021, al via le pulizie d'autunno nelle nostre città
Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

#World cleanup day, al via le pulizie d'autunno nelle nostre città. Prendendo esempio dagli estoni, dal 2018 si dedica un week-end all'anno per pulire insieme le vie dei nostri centri urbani. Ma non solo.

PUBBLICITÀ

Una giornata, o per i più volenterosi un week-end per pulire la propria città, il proprio quartiere, litorale, spiaggia, bosco.

È così che è pensata la giornata delle pulizie mondiale, più conosciuta come World cleanup day che da quattro anni mobilita i cittadini di tutto il mondo armati da un grande senso civico e dalla voglia condivisa di vivere in spazi puliti. Nel video qui sopra le testimonianze da Roma e da Alexandra in Sudafrica.

Come partecipare al World Cleanup Day 2021

C'è ancora qualche ora per organizzare un'azione positiva. I più motivati possono compilare una  scheda di registrazione e organizzare un'azione di pulizia invitando i cittadini, le associazioni e gli enti ad unirsi all'azione di pulizia e a usare l'applicazione World Cleanup per mappare i rifiuti della tua città.  Scarica l'app Trashout e inizia a mappare i rifiuti illegali o aggiungi l'azione di pulizia alla mappa delle azioni.

Visto che il tempo quest'anno è veramente poco, si può tenere a mente l'appuntamento per il 2022 e per quest'anno si  può prendere parte all'azione partecipando ad una delle azioni organizzate  tra il 18 e il 19 settembre. 

Come è nato il World Cleanup Day

L'ininiziativa è partita nel 2018 grazie a una rete di Ong  di vari paesi. Per un giorno, milioni di volontari sono mobilitati per azioni di pulizia del proprio territorio.

Nella prima edizione quasi 18 milioni di persone di 157 paesi si sono attivati contro il problema della spazzatura globale, raccogliendo 88.500 tonnellate di rifiuti, pari quasi a 9 Torri Eiffel. Singoli cittadini, associazioni, amministrazioni locali, aziende, sono invitati in occasione della Giornata ad organizzare un intervento di pulizia. 

 Nel 2020, anno del covid, più di 15 milioni di persone di 179 paesi hanno partecipato all'azione.

La Giornata della pulizia del mondo trae ispirazione da un'iniziativa partita nel 2008 in Estonia, Let's Do It.

L'esempio dei volontari estoni che per un giorno ripulivano le loro città dai rifiuti abbandonati ha fatto scuola, e si è diffuso in altri paesi. Nel 2018, tutte le iniziative nazionali sono state collegate nel World Cleanup Day.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Portogallo combatte incendi mentre il caldo e i venti aumentano il rischio

Il più grande giardino di tulipani dell'Asia appassisce sotto il caldo primaverile e la siccità

Nuova Delhi: un tuffo nella schiuma tossica del fiume sacro Yamuna