Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: 70 km di catena umana per "abbracciare" il Mar Menor

L'abbraccio al Mar Menor, Spagna
L'abbraccio al Mar Menor, Spagna Diritti d'autore  screenshot via EBU
Diritti d'autore screenshot via EBU
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella laguna spagnola nelle scorse settimane erano state ritrovate cinque tonnellate di pesci morti. Una moria dovuta all'inquinamento prodotto dall'agricoltura intensiva

PUBBLICITÀ

Circa 70.000 persone hanno formato una catena umana lunga circa 73 km, per "abbracciare" il Mar Menor, la laguna costiera della regione di Murcia in Spagna. La dimostrazione è stata organizzata dalla piattaforma "SOS Mar Menor".

Qui nelle scorse settimane sono state rinvenute cinque tonnellate di pesci morti, una crisi ambientale senza precedenti nella laguna di acqua salata piu grande d'Europa. Secondo scienziati e gruppi ambientalisti, questa moria è stata causata dall'inquinamento prodotto dall'agricoltura intensiva della zona, che provoca mancanza di ossigeno nell'acqua e modifica così l’equilibrio dell’ecosistema.

Quella di quest'estate è solo l'ultima moria in ordine di tempo nella laguna spagnola. Ce n'erano già state due simili, ma di inferiore intensità, nel 2016 e nel 2019.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Andalusia, l'incendio non si ferma: 1 morto e 1000 evacuati

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo