Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tornano i taleban, diritti delle donne a rischio?

Tornano i taleban, diritti delle donne a rischio?
Diritti d'autore  Associated Press (Videostandbild)
Diritti d'autore Associated Press (Videostandbild)
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La transizione politica in Afghanistan preoccupa le associazioni di donne: "Non possiamo tornare indietro"

PUBBLICITÀ

Tornano i taleban al potere in Afghanistan, e per molti torna la paura di un regime brutale, soprattutto riguardo alle donne.

Secondo dati dell'Onu, la transizione nel paese asiatico ha già creato più di 250.000 profughi interni, in maggioranza donne e bambini.

I taleban, d'altra parte, sono stati al governo del paese per cinque anni, fino all'invasione di Usa e Nato; invasione tante volte giustificata proprio con la necessità di liberare le donne dalla schiavitù.

L'obiettivo tuttavia è stato raggiunto solo in minima parte: sono venute meno le esecuzioni in pubblico o le lapidazioni delle donne accusate di adulterio ma il ruolo e i diritti delle donne nella vita quotidiana sono migliorati davvero di poco.

"Se tornano al potere temo che torneremo anche ai giorni bui di un tempo, sostiene questa attivista".

La possibilità di un ritorno al passato preoccupa anche le Ong occidentali, per le quali i vent'anni di occupazione statunitense avrebbero fatto fare passi avanti da gigante alle donne afghane, soprattutto nelle aree urbane. "Non si può immaginare di tornare a prima, non si possono diseducare milioni di persone", concludono.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Afghanistan, l'Onu: Talebani perseguitano gli afghani rimpatriati perché espulsi da Pakistan e Iran

La Corte penale internazionale emette mandati di arresto contro i leader talebani per le violazioni dei diritti delle donne