Le isole Curili della discordia: la disputa Russia-Giappone si riaccende

Access to the comments Commenti
Di Eloisa Covelli
Le isole Curili della discordia: la disputa Russia-Giappone si riaccende
Diritti d'autore  Dmitry Astakhov/Sputnik via AP

La visita del primo ministro russo alle Isole Curili ha scatenato una crisi diplomatica con il Giappone, che dalla fine della seconda guerra mondiale reclama la sovranità su quattro di queste. Dopo la visita di un impianto ittico il premier ha annunciato che il governo russo sta pensando alla creazione di una zona economica speciale sulle isole, in cui le imprese sarebbero esenti dalla maggior parte delle tasse

Stiamo pensando a una serie di misure senza precedenti. Sarebbe un'ottima soluzione per molti imprenditori, ma anche per i lavoratori del luogo. Sarebbe appetibile per gli investitori occidentali, anche per il Giappone, che potrebbe così creare posti di lavoro. Il regime speciale farebbe crescere l'economia locale.
Mikhail Mishustin
primo ministro russo

L'annuncio ha scatenato l'ira del Giappone che ha convocato l'ambasciatore e ha protestato contro la mossa inattesa del premier russo.

La posizione del Giappone è che le quattro isole a nord sono sotto la nostra sovranità. Il governo vuole risolvere questa disputa territoriale e periodicamente fa dei negoziati con la Russia per arrivare a un trattato di pace.
Katsunobu Kato
Segretario generale, governo giapponese

Dopo la seconda guerra mondiale i due paesi non hanno firmato l'accordo di cessazione delle ostilità proprio per questo contrasto, difficile da risolvere dato che la Russia ha sulle isole delle basi militari, tra cui una per i sottomarini e difficilmente le cederà al Giappone.