Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giornata di lutto in Belgio: un minuto di silenzio per le vittime delle alluvioni

Giornata di lutto in Belgio: un minuto di silenzio per le vittime delle alluvioni
Diritti d'autore  Eric Lalmand/BELGA
Diritti d'autore Eric Lalmand/BELGA
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il bilancio provvisorio delle alluvioni che hanno devastato la Vallonia è di 31 morti e 70 dispersi

PUBBLICITÀ

Giornata di lutto nazionale in Belgio. Questo martedì il paese ha reso omaggio alle vittime delle recenti alluvioni. A mezzogiorno è stato ha osservato un minuto di silenzio: "Un minuto di silenzio. Giornata di lutto nazionale in Belgio, rendiamo omaggio alle vittime delle recenti alluvioni". Così su Twitter il presidente del Consiglio europeo Charles Michel che ha postato le immagini della cerimonia con i 27 ambasciatori della Ue al palazzo del Consiglio a Bruxelles.

Un minuto di silenzio è stato osservato anche dagli atleti del Belgio nel villaggio olimpico di Tokyo, dove questo venerdì cominceranno i Giochi. Il re del Belgio Philippe e la regina Mathilde si sono recati a Verviers, dove hanno incontrato i soccorritori nella stazione dei vigili del fuoco della città, una delle più colpite dalle alluvioni. 

Bandiere a mezz'asta in tutte le sedi istituzionali. Il bilancio ancora provvisorio delle inondazioni che hanno devastato la Vallonia, in particolare la regione di Liegi, è di 31 morti e 70 dispersi. Decine le case, le strade e i binari distrutti o danneggiati dall'acqua. Secondo gli ultimi dati ufficiali 3.700 famiglie sono senza acqua potabile, mentre più di mille non hanno accesso all'acqua corrente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Belgio: il disordine post traumatico degli scampati all'alluvione

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

La regione dell'Istria in Croazia colpita da inondazioni improvvise e severe