Giornata internazionale dell'albinismo: violenze e discriminazione nell'Africa sub-sahariana

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Giornata internazionale dell'albinismo: violenze e discriminazione nell'Africa sub-sahariana
Diritti d'autore  Ben Curtis/Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.

Questa domenica si celebra la settima Giornata internazionale dell'albinismo, evento istituito dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la società e arginare gli episodi di violenza e la discriminazione contro le persone affette dall'anomalia congenita.

Secondo l'Onu in Nord America e in Europa 1 persona su 17.000-20.000 ha una qualche forma di albinismo. La condizione è molto più prevalente nei paesi dell'Africa sub-sahariana: Tanzania 1 persona su 1.400 è colpita da albanisimo, in Zimbabwe fino a 1 su 1.000. 

L'Africa sub-sahariana è anche la regione dove è stato segnalato il maggior numero di violenze nei loro confronti. Qui le discriminazioni, alimentate in molti casi da vecchie superstizioni, sono all'ordine del giorno.Nell'ultimo decennio sono centinaia i casi di attacchi e uccisioni documentati in almeno 28 paesi. Una situazione con cui devono fare i conti quotidianamente diverse ONG impegnate nell'Africa sub-sahariana.