Esof2020: card.Parolin, scienza e fede non si contrappongono

'Tanta strada è stata fatta, speriamo dare un apporto'
'Tanta strada è stata fatta, speriamo dare un apporto'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - TRIESTE, 02 SET - "Scienza e fede non sono in contrapposizione e non sono neppure in concorrenza ma sono due strumenti che ci aiutano ad avvicinarci, a conoscere sempre di più la verità". Lo ha detto il Segretario di Stato Vaticano, card. Pietro Parolin a margine dell'inaugurazione di Esof2020, Trieste capitale europea della scienza. "Sono contento di essere qui e trattare anche dal punto di vista della chiesa questa tematica" ha proseguito. Rispondendo alla domanda se esiste ancora un tabù tra scienza e fede, il Segretario di Stato ha detto che "tanta strada è stata fatta in questo senso. Speriamo di portare un piccolo apporto, una piccola pietruzza anche in questa costruzione". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gaza, no al cessate il fuoco, gli Usa mettono il veto alla risoluzione del segretario Onu Guterres

Sei giovani francesi condannati per il loro ruolo nella decapitazione dell'insegnante Samuel Paty

Bombardato un edificio residenziale a Gaza, almeno 20 i morti