Dopo settimane di attesa, il vulcano islandese è in eruzione. L'attività è iniziata venerdì sera (19 marzo) dopo che più di 50.000 scosse sismiche sono state registrate nelle ultime tre settimane.
L'eruzione a Geldingadalur, vicino alla capitale islandese Reykjavik, non è vista come una minaccia per le città vicine.
"È molto emozionante per noi perché siamo qui da un po' più di due settimane. Siamo venuti di proposito nelle Reykjanes. Possiamo vedere le crepe del terreno, innescate dall'intrusione del magma ma anche dall'attività tettonica. Per noi questo è semplicemente incredibile", dice Joel Ruch, professore dell'Università di Ginevra.
Centinaia di persone hanno camminato per 8 chilometri per raggiungere il vulcano.
Più di 100 soccorritori hanno aiutato i viaggiatori a tornare sani e salvi alle loro auto la scorsa notte, quando il maltempo ha colpito la zona.
Il sito dell'eruzione è stato chiuso al pubblico a causa del maltempo.
Altri No Comment
Il Taachir, la danza di guerra araba, tradizione da tramandare
Ayahualtempa: città messicana intrappolata tra l'abbandono e i narcos
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Spettacolare eruzione dell'Etna
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid