Easyjet: più caro viaggiare con il bagaglio a mano fuori misura

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Easyjet
Easyjet   -  Diritti d'autore  ODD ANDERSEN/AFP or licensors

Prima la riduzione nella programmazione dei voli invernali in Italia. Adesso il cambio - più oneroso per i passeggeri - nella policy bagagli.
Dal 10 febbraio sarà dunque più costoso viaggiare con un bagaglio a mano da sistemare nelle cappelliere sopra i sedili.

Per non incorrere negli aumenti Easyjet sarà possibile portare in cabina solo una borsa che possa essere messa sotto il sedile davanti. Le dimensioni massime sono 45 x 36 x 20 cm (comprese eventuali maniglie o ruote).

La decisione ha suscitato critiche sui social media: la compagnia aerea sostiene che il cambio di rotta migliorerà la puntualità di voli, anche se il provvedimento sembra essere dettato esclusivamente da ragioni economiche. A novembre Easyjet ha riportato la sua prima perdita annuale nei 25 anni di storia della compagnia aerea. 

Gli aumenti ricalcano le disposizioni, varate lo scorso anno dai vettori competitor, Ryanair e Wizz Air. C'è però una differenza: al momento, non è previsto un pagamento extra per portare un bagaglio più grande, ma c’è solo uno scarto tra le varie tariffe.