La statua della discordia: la femminista Wollstonecraft è nuda

Access to the comments Commenti
Di Euronews  Agenzie:  AFP
La scultura in onore dell'autrice e icona femminista britannica, Mary Wollstonecraft, dell'artista Maggi Hambling
La scultura in onore dell'autrice e icona femminista britannica, Mary Wollstonecraft, dell'artista Maggi Hambling   -  Diritti d'autore  JUSTIN TALLIS/AFP or licensors

È conosciuta come la madre del femminismo. Mary Wollstonecraft, nata nel 1759, è stata autrice, intellettuale e radicale, che nel XVIII secolo difendeva i diritti delle donne.

A Londra una statua è stata dedicata alla memoria di questa grande pensatrice femminista, ma non a tutti piace. La scultura in bronzo argentato dell'artista Maggi Hambling ha suscitato critiche e molti si sono chiesti perché le grandi donne, le cui idee hanno cambiato il mondo, dovevano essere nude.

Twitter è pieno di commenti dei suoi sostenitori che chiedono "cosa debba fare una donna per poter indossare dei dannati vestiti?"

E "Come si può pensare di rappresentare Mary Wollstoncraft attraverso un nudo femminile".

I difensori della statua sostengono che Wollstonecraft sia stata una ribelle e un pioniera e che quindi meriti un'opera d'arte pionieristica.

Altri, però, hanno fatto notare che oltre il 90% dei monumenti di Londra celebra gli uomini e che la maggior parte di essi è completamente vestita.