Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scoppia la pace armata fra Ankara e Atene

AFP
AFP Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Sul tappeto un patto di desistenza militare per evitare tensioni nel mediterraneo

Una serie di riunioni tecniche tra i rappresentanti militari di Grecia e Turchia presso la sede della NATO a Bruxelles ha portato a creare un meccanismo bilaterale di dissociazione militare. Prevede la creazione di una linea diretta tra la Grecia e la Turchia, per facilitare la soluzione dei conflitti e smorzare le tensioni provocate dalle trivellazioni sottomarine e le ricerche che Ankara effettua di fronte alle coste cipriote, Il segretario della Nato Jens Stoltenberg si è felicitato per i passi avanti della diplomazia. 

Il principale punto di disaccordo tra i due governi derivava dalle isole appartenenti alla Grecia nel Mar Egeo e nel Mediterraneo.

Mentre la Turchia ha affermato che la Grecia ha il diritto di dichiarare una zona economica esclusiva nella regione, Ankara ha insistito che Atene dovrebbe prendere in considerazione gli interessi turchi.

Ad esempio, Atene tratta l'isola greca di Kastellorizo come un'area continentale e quindi ne pretende i diritti marittimi. Tuttavia, l'isola si trova a soli 2 km da Antalya, in Turchia, mentre la Grecia continentale dista più di 500 km.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti