Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yukos, Mosca condannata a pagare 50 miliardi di dollari

euronews
euronews Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una corte olandese ribalta una sentenza precedente e obbliga Mosca a risarcire gli ex azionisti

PUBBLICITÀ

Una corte olandese ha accolto l'appello degli azionisti dell'ex gigante petrolifero Yukos, condannando la Russia a versare 50 miliardi di dollari di compensazioni. La sentenza, che arriva 14 anni dopo la bancarotta della compagnia, ha annullato un verdetto precedente che dava ragione a Mosca, ridando vigore al risarcimento fissato in 50 miliardi.

Soddisfatto della sentenza l'ex patron di Yukos, Mikhail Khodorkovski, che dopo essere arrestato nel 2003 per frode fiscale è stato graziato e ora vive a Londra.

Al momento dell'arresto Khodorkovski stava chiudendo una fusione da 13 miliardi di dollari con la Sibneft, che secondo le accuse russe dell'epoca avrebbe consegnato la maggioranza del capitale nelle mani di due giganti petroliferi Usa.

Mosca ha annunciato un ricorso contro la sentenza della corte olandese, che secondo il ministero russo della Giustizia, non avrebbe tenuto conto del fatto che gli ex azionisti di Yukos non fossero investitori in buona fede ma avrebbero ottenuto il controllo dell'azienda "attraverso una serie di azioni illegali."

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"