Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Londra interferisce su Hong Kong", accusa Pechino

"Londra interferisce su Hong Kong", accusa Pechino
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ambasciatore cinese nel Regno Unito esorta i britannici a riflettere seriamente sulle loro osservazioni in relazione agli scontri di Hong Kong

PUBBLICITÀ

L'ambasciatore cinese nel Regno Unito ha esortato il Governo britannico a riflettere seriamente sulle  osservazioni mosse in relazione agli scontri di Hong Kong. Lo aveva fatto già diversi mesi fa e adesso lo ha ribadito. La Cina si oppone alle interferenze del Regno Unito negli affari di Hong Kong.

LIU XIAOMING, AMBASCIATORE CINESE A LONDRA: Abbiamo reso noto alla Gran Bretagna la nostra posizione; sono state formulate osservazioni irresponsabili su Hong Kong. Penso che quando il governo britannico critica la polizia di Hong Kong, critica il governo di Hong Kong nel gestire la situazione e questa è una interferenza negli affari interni della Cina. Si ostenta equilibrio e in realtà ci si schiera.

PolyU espugnata dalla polizia

Lundì intanto la polizia di Hong Kong è entrata nel PolyU (il Politecnico di Hong Kong) dopo 24 ore di assedio ed ha arrestato decine di studenti, ex studenti e attivisti del movimento anti-estradizione.

Le esortazioni al dialogo

Mentre L'Unione europea chiede a tutte le parti di rinunciare "all'inaccettabile violenza", Ulrike Demmer,  portavoce del governo di Berlino ha commentato così: Il governo federale tedesco esorta i manifestanti e la polizia alla moderazione e ad impegnarsi al dialogo nella speranza che vengano prese al più presto misure concrete di de-escalation al fine di giungere a una soluzione pacifica per il conflitto.

Gli arresti e i feriti all'università

La notte di scontri durissimi tra manifestanti arroccati nell'università e la polizia ha registrato un totale di 38 feriti, di cui 5 in condizioni gravi, secondo il bilancio stilato dalla Hospital Authority. Sono invece 18 le persone segnalate in condizioni stabili, mentre 6 sono state dimesse.

Pechino determinata contro i rivoltosi

Nessuno dovrebbe "sottovalutare la determinazione della Cina nella difesa della sua sovranità e della stabilità di Hong Kong": così il portavoce del ministero degli Esteri cinese Geng Shuang, in merito agli ultimi sviluppi della crisi dell'ex colonia britannica. La Cina riconferma a più livelli  il suo sostegno agli sforzi della polizia di Hong Kong per proteggere la vita quotidiana e la sicurezza dei cittadini dopo un weekend di aspri scontri, ha aggiunto Geng.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euronews Sera | TG europeo, edizione di lunedì 18 novembre 2019

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare