Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, il lago fantasma

Grecia, il lago fantasma
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Come muore il lago di Koroneia

PUBBLICITÀ

Da sei metri di profondità ad appena 60 centimetri. Migliaia di pesci d'acqua dolce, per lo più carpe, sono stati trovati morti intorno al lago Koroneia, dove il livello dell'acqua è sceso drasticamente. Oltre all'attuale siccità, un ruolo importante nella drastica riduzione del livello delle acque del lago è stata l'occlusione, con detriti e canne, del canale creato per deviare l'acqua da due canali nel lago e delle chiuse che vengono aperte occasionalmente.

Dice un veterinario: "Era facile da prevedere. Quando c'è siccità il livello dell'acqua scende e alghe infestanti e batteri producono biotossine. Il risultato è una strage di pesci. È già accaduto prima. Stiamo prendendo esempi di acqua per capire l'origine delle biotossine".

La località intanto si è trasformata in un paese-fantasma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan