Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Rotterdam l'Eurovision song contest 2020

A Rotterdam l'Eurovision song contest 2020
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha battuto la concorrenza di Amsterdam

PUBBLICITÀ

È stata Rotterdam, città portuale e secondo centro olandese, ad essere designata come sede della prossima finale dell'eurovision Song Contest 2020. La gara era anche con la capitale Amsterdam in quanto l'evento deve tenersi per regolarmento nel paese del vincitore dell'edizione precedente. In questo caso era stato Duncan Laurence ad imporsi in Israele.

Spiega il produttore dell'evento: "abbiamo diversi criteri, ma soprattutto la location perché in fondo facciamo televisione per oltre 200 milioni di persone e l'arena di Rotterdam ha tutto quello di cui abbiamo bisogno per produrre un grande spettacolo in maggio 2020".

I Paesi Bassi hanno accolto 4 volte la finale. È anche probabile che Rotterdam abbia potuto mettere sul piatto una migliore organizzazione visto che, a Tel Aviv quest'anno, l'ultima edizione è costata 50 milioni di euro.

Fra le altre necessità per ospitare l'evento, una sede con almeno 10.000 posti coperti e la possibilitâ di bloccarla da marzo a maggio. Erano nove le città candidate nei Paesi Bassi, ma alla fine l'ha spuntata Rotterdam che negli anni ha completamente cambiato volto e che spera di approfittare delle molte aziende che si trasferiranno da Londra nel continente se dovesse andare davvero in porto la Brexit.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Paesi Bassi, aggressione all'arma bianca a Rotterdam: un morto e un ferito

Eurovision 2025, più di 70 artisti firmano la petizione per escludere Israele

Il trio ucraino Ziferblat porterà un messaggio di speranza all'Eurovision 2025