Mondiali di parapendio: Italia regina nei cieli macedoni

Mondiali di parapendio: Italia regina nei cieli macedoni
Di Cinzia Rizzi

Oro azzurro sia nella competizione individuale, che in quella a squadre, nella rassegna iridata in Macedonia del Nord

947 chilometriin volo, nei cieli della Macedonia del Nord. Dieci giorni di competizione. Questo è stato il 16esimo Campionato del Mondo di volo in parapendio, tenutosi a Krushevo. E che ha visto l'azzurro trasformarsi in oro.

Oberhauser oro iridato nell'individuale

Dopo una prestazione di alto livello, l'italiano Joachim Oberhauser è stato incoronato nuovo Campione del Mondo. L'altoatesino ha avuto la meglio nella competizione Open sul russo Gleb Sukhotskiy, secondo e sul francese Honorin Hamard, a pari merito al terzo posto con il serbo Vladimir Bacanin. La svolta, per il 43enne pilota di Bolzano, è arrivata al settimo giorno di gara, quando ha scalzato il transalpino dalla vetta della classifica.

Azzurri trionfatori (con la Francia) nella prova a squadre

Nella competizione a squadre, invece, l'Italia ha condiviso il gradino più alto del podio con la Francia, Campionessa uscente in tutte le categorie (tra le donne, a trionfare è stata proprio la transalpina Meryl Delferriere). Fondamentale il successo del catanese Marco Busetta, nella penultima prova. Insieme a lui, a formare il team azzurro: la milanese Silvia Buzzi Ferraris, il trentino Christian Biasi, il ragusano Alberto Vitale, oltre a Oberhauser, ovviamente. Commissario tecnico: Alberto Castagna.

Video editor • Cinzia Rizzi

Notizie correlate