Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cala il sipario sullo Sziget Festival

Cala il sipario sullo Sziget Festival
Diritti d'autore 
Di Károly Szilágyi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli appassionati di musica dovranno ora attendere 358 giorni, prima della prossima edizione di uno dei festival più famosi al mondo

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di persone hanno chiuso mercoledì lo Sziget Festival, il festival che ogni anno per una settimana invade l'Isola della Vecchia Buda, a Budapest, in Ungheria.

Il quinto festival più grande del mondo ha ospitato quest'anno 530.000 persone, che hanno assistito alle performance di oltre un migliaio di artisti. Tra loro anche alcuni big del panorama musicale mondiale, come il britannico Ed Sheeran, che ha fatto cantare 95.000 persone nella prima notte.

Ma il pubblico ha avuto non poche difficoltà a lasciare il festival, attraverso l'unico, stretto ponte sul Danubio, che collega la capitale ungherese con l'isola.

Da 27 anni gli organizzatori cercano di innovare l'evento, per non annoiare il pubblico. E le nuove generazioni sembrano essere quellle che apprezzano maggiormente.

Mancano ora 358 notti alla prossima edizione del festival. Fino ad allora, non solo l'isola verrà ripulita, ma la vegetazione verrà ripiantata. Si pensa anche al rinnovo del ponte, qui, alle mie spalle, anche se il comune e gli organizzatori non hanno trovato i soldi per farlo, per il momento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Lisbona: come funziona la funicolare deragliata e perché è precipitata

Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?