Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia: fiamme e smog in Siberia e nelle regioni del Nord

Russia: fiamme e smog in Siberia e nelle regioni del Nord
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sui social si moltiplicano gli appelli alle autorità

PUBBLICITÀ

L'inferno è freddo, per la maggior parte del tempo coperto dai ghiacci e brucia. Un ossimoro reale, fatto di incendi boschivi, quello che sta devastando 11 delle 46 regioni russe. I roghi più estesi - che si ritiene siano stati provocati da una combinazione di elettricità statica e attività dolosa o colposa umana - hanno colpito le regioni di Irkutsk, Krasnoyarsk e Buryatia.

Una coltre di smog ha velato le città nel cui territorio le fiamme sono divampate, tra cui Novosibirsk e Tomsk. La preoccupazione degli abitanti è sfociata in un aumento delle denunce di inquinamento atmosferico. L'inviato del presidente Vladimir Putin in Siberia nega l'emergenza ambientale perchè pare che la concentrazione di monossido di carbonio non abbbia superato i limiti consentiti.

Nel frattempo, lo smog avrebbe raggiunto la regione russa di Tyumen, nella Siberia occidentale, che si trova incredibilmente lontano dai luoghi percorsi dalle fiamme. Dalle pagine social centinaia di utenti sollecitano le autorità ad intensificare le misure per spegnere i roghi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incendio distrugge le case nella storica città californiana della corsa all'oro

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio

Chiesa ridotta in cenere mentre incendi devastano San Vicente in Spagna