Bergoglio-Putin, i retroscena

Vladimir Putin è arrivato all'aeroporto di Fiumicino alle 12. Il primo appuntamento previsto è in Vaticano. L'incontro con Bergoglio è foriero di molti temi. I due leader potrebbero aver discutere anche di populismo. Padre Caprio, esperto di chiese orientali, spiega
La Santa Sede da parte sua, senza allinearsi con le posizioni russe considera Mosca un interlocutore prezioso. Un atteggiamento che non piace alla chiesa ortodossa ucraina
Sempre sull'Ucraina le posizioni tra Roma e Mosca non sono collimanti: la Santa Sede non ha riconosciuto l’annessione della Crimea. Da parte russa però è stata apprezzata la perentoria indicazione di papa Francesco ai cattolici ucraini di non intromettersi nella crisi interna all’ortodossia ucraina.
Ma come reagiscono i cristiano ortodossi ucraini di fronte alla neutralità della santa sede? COntinua padre Caprio.
Nel video l'intervista.