Chernobyl, 33 anni fa l'esplosione nella centrale nucleare

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Chernobyl, 33 anni fa l'esplosione nella centrale nucleare

L'Ucraina ricorda il disastro di Chernobyl nel giorno del 33esimo anniversario. Era da poco passata l'una della notte tra il 25 e il 26 aprile del 1986 quando l'esplosione del reattore numero 4 della centrale nucleare causò lo scoperchiamento del reattore, un vasto incendio e la conseguente fuoriscita di una nuvola di materiale altamente radioattivo.

"Sono passati tanti anni, ma ricordiamo ancora tutto - ha detto un'ex dipendente della centrale -. I miei amici di Pripyat non riescono a venire qui, hanno dovuto affrontare l'esplosione e l'evacuazione. Il ricordo è ancora troppo vivido".

Prypiat, città dove vivevano i dipendenti della centrale, fu completamente evacuata: 50mila persone furono costrette a spostarsi portando con sé solo pochi oggetti personali. Oggi vivono a Slavutych, città costruita appositamente per ospitare gli addetti alla centrale e loro famiglie. A tutt'oggi quella di Prypiat rimane l'unica area intorno alla centrale totalmente disabitata.

Il numero di vittime, a più di trent'anni dal disastro, resta un tema controverso e al centro di dibattiti a causa degli effetti a lungo termine delle radiazioni. Stando all'organizzazione mondiale della sanità le vittime sarebbero 9mila. Una cifra contestata da varie associazioni internazionali, tra cui Greenpeace, secondo cui i morti sarebbero almeno 90mila.