La Guinea-Bissau si prepara alle elezioni

Inizialmente previste per il 18 novembre scorso, le elezioni politiche in Guinea Bissau sono in programma il 10 marzo prossimo.
L'obiettivo è quello di disinnescare una crisi di lunga durata, per stessa ammissione del Presidente del Paese, José Mario Vaz.
L'ex colonia portoghese, uno dei Paesi più poveri al mondo, è bloccata in una situazione di stallo politico da quando il Presidente depose il Premier nel 2015.
"Sceglieremo chi è il migliore per tutti e che quindi può governarci - afferma questa residente - ci faremo apprezzare, non vogliamo ripetere ciò che abbiamo già vissuto".
A seguito di un accordo negoziato dalla Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS), lo scorso aprile il Primo Ministro guineense, Aristide Gomes, è stato nominato col compito di guidare il Paese al voto.
Però, sinora il tutto è stato ritardato dalle difficoltà nel redigere una lista elettorale, nonostante le sollecitazioni giunte dalle Nazioni Unite.
Per le elezioni, sono 24 i Partiti che hanno presentato i propri candidati.